<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    La pace tra Caino e Abele

    La pace tra Caino e Abele Libano, storia di una guerra istigata Icosiddetti signori della guerra, resi ciechi o addirittura folli dall'odio e dalla sete di potere, non vollero o finsero di non capirlo. Infinite volte i nostri lettori, la brava gente con tre G, si è chiesta, ci ha scritto: cui pr...

  2. anteprima della pagina
    ABBATTERE IL MURO DELL'ODIO di Igor Man

    ABBATTERE IL MURO DELL'ODIO no che dietro la carneficina di Jounieh c'è un «piano preordinato di Israele», ovviamente «per sabotare il processo di pace». I falchi libanesi gridano che la bomba blasfema l'hanno messa gli integralisti islamici «per vendicare Hebron». E poiché da sempre tutte le te...

    Luoghi citati: Israele, Jounieh, Libano, Medio Oriente
  3. anteprima della pagina
    Israele, l'ora dello scambio

    Rilasciate improvvisamente undici donne sciite prigioniere Israele, «Tom dello scambio Adesso potrebbero essere liberati i tre americani e l'indiano nelle mani di Hezbollah Tensione nei campi palestinesi e nuovi colloqui a Damasco sul futuro del Libano BEIRUT — Undici donne sciite sono state ril...

  4. anteprima della pagina
    Chamoun junior annuncia il ritorno alla politica

    Chamoun junior annuncia il ritorno alla politica TEL AVIV — Dany Chamoun, figlio dell'ex presidente del Libano Camille, è giunto ieri In Israele su invito del governo e ha avuto un lungo colloquio con 11 ministro degli Esteri Shamir. In un'intervista a Radio Gerusalemme Chamoun non ha negato di ...

  5. anteprima della pagina
    Gli amici del caos di Igor Man

    Gli amici del caos La morte atroce di Bechir Gemayel. presidente eletto dd Libano, «getta metà del Paese nella disperazione e l'altra metà nel terrore*. Lo ha detto un professore dell'UniversiiA americana di Beirut; è un giudizio lapidario: la disperazione dei maroniti che, è bene ricordarlo, no...

  6. anteprima della pagina
    La faida di Beirut di Igor Man

    OSSERVATORIO La faida di Beirut Un nuovo «astro» brilla nel corrusco firmamento del Libano: Bechir Gemayel, figlio del vecchio Pierre, capo dei Falangisti cristiani. Camicia azzurra e armi israeliane, le milizie di questo giovane (33 anni) signore della guerra hanno ridotto a zero le «Tigri» di ...

  7. anteprima della pagina
    I soldati cristiani assaltano il campo palestinese di Mimmo Candito

    I soldati cristiani assaltano il campo palestinese Siamo giunti a Tali Zaatar mentre infuria la battaglia Beirut, 10 agosto. Siamo stati a Tali al Zaatar, l'inferno di Beirut. Siamo arrivati fin dove è possìbile arrivare, oltre c'è la morte. Abbiamo seguito l'attacco dei cristiani; di fronte a n...

    Persone citate: Alain Debos, Chamoun, Dany Chamoun
    Luoghi citati: Beirut, Dresda, Stalingrado
  8. anteprima della pagina
    Tra le rovine della guerra civile Libano: musulmani assediano i cristiani in città e in villaggi

    Tra le rovine della guerra civile Libano: musulmani assediano i cristiani in città e in villaggi Beirut, 17 gennaio. Divampa su sette fronti la guerra in Libano tra musulmani e cristiani mentre tutto lascia presupporre che guerriglieri palestinesi ed esercito siano ormai prossimi ad una prova di...

  9. anteprima della pagina
    TRA I RAGAZZI DI BEIRUT, LA CAPITALE MORTA di Igor Man

    TRA I RAGAZZI DI BEIRUT, LA CAPITALE MORTA Crescere nell'orrore in Libano La guerra ha sconvolto ogni credo e dissolto tutti i valori - C'è chi dispera della prossima generazione - A colloquio con l'ex presidente Chamomi. capo delle «tigri», le milizie cristiane: «Non ci arrenderemo mai ai siria...

<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>